Emèt – #sottonotizia – #blog

Cultura: “Emèt – Il dovere della verità” – Il nuovo libro di Nicola Viceconti – Pubblicato il 

“L’attività di scrittore impegnato nella difesa dei diritti umani, nasce spontaneamente a seguito di un viaggio fatto in Sud America alcuni anni fa. Si tratta di una naturale propensione per talune tematiche sociali, alimentata da una personale sensibilità acquisita all’analisi dei sistemi dittatoriali nei paesi sudamericani e al dramma dei desaparecidos” (N.Viceconti).

Questo è ciò che dichiara l’autore del nuovo romanzo “Emèt – il dovere della verità“, un libro uscito già in America e presto anche in Argentina. Un lavoro preciso e molto particolare che lo stesso Viceconti si è apprestato a fare nella scrittura di questa storia. Protagonista del romanzo è Helene Sanz, un’anziana diva del teatro che tornata a vivere a Buenos Aires, viene a conoscenza di una sconcertante verità su Diego Tomasi, suo marito, vittima nel 1964 di un misterioso omicidio. Le ombre sulla vita privata dell’uomo s’intrecciano con un preciso momento storico dell’Argentina: quello durante il quale numerosi criminali di guerra della Germania nazista approdarono nel Paese…! Helene ha voglia di raccontare, di far venire fuori tutta la verità…e per fare ciò si serve di Alicia, una free lance esperta di teatro che le propone un’intervista, un viaggio nei ricordi e nella trama di quella verità che la protagonista possiede nella sua memoria. Ma alla fine, Helene riuscirà davvero a trasmettere il senso reale della sua verità?
Il prestigio di questo nuovo lavoro di Nicola Viceconti, è stato riconosciuto anche dall’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, che ha concesso all’autore e alla sua opera, un importante patrocinio, in segno di grande e stimato riconoscimento, apprezzandone il lavoro e la conseguente pubblicazione.
Giovedì 23 ottobre alle ore 17.30, presso la Casa della Memoria e della Storia (Via San Francesco di Sales, 5 – Roma (zona Trastevere), ci sarà la presentazione ufficiale di questo nuovo romanzo, un evento preciso e dettagliato che grazie anche ai vari interventi di personalità del settore: Lisa Palmieri Billing, Giulia Spizzichino, Carlos Cherniak, Aldo Pavia, Stefania Catallo, Isabel Panè e lo stesso Viceconti, ripercorreranno ognuno a suo modo, le tappe di questa nuova e coinvolgente trama, capace di catturare piacevolmente l’attenzione del pubblico che vi parteciperà, e l’interesse di coloro che sceglieranno di leggerlo e di custodirlo nella propria libreria privata.
Per l’autore Nicola Viceconti, “Emèt – il dovere della verità” è il quarto libro, l’ennesima opera letteraria che dopo le precedenti pubblicazioni: “Nora Lopez – detenuta numero 84“, “Due volte ombra“, “Comparsita“… accresce e fortifica una carriera editoriale “giovane” forse nata per caso… ma sviluppatasi con grande consapevolezza e assoluto rispetto! Per seguire da vicino l’autore e gli eventi e lo sviluppo delle sue opere, basterà collegarsi al sito www.nicolaviceconti.it
Augurando a Nicola il meritato successo, ringraziamo quanti lo hanno sostenuto e continueranno a sostenerlo in questo percorso di studio, di ricerca e di narrazione…utile alla conoscenza e alla scoperta di posti, volti e storie capaci di emozionare e far riflettere, stimolando la curiosità di ogni singolo lettore.

Condividi questo contenuto:

Leave a Comment